Situata nell'estremità nord-orientale della South Island, Marlborough è la regione dove ha avuto origine la recente tradizione vitivinicola della Nuova Zelanda e la sua produzione è quella che
meglio incarna il vino neozelandese. Circa il 77% dei vigneti dell'intero paese si concentra infatti in questa regione, nonostante la diffusione della vite risalga solo agli anni '70.
La varietà più coltivata è il Sauvignon Blanc, seguita da Pinot Nero e Chardonnay.
Fu il Sauvignon Blanc del 1979 di Montana (il principale produttore del paese, oggi conosciuto come Bencott), con la sua inusuale intensità, a suscitare interesse degli operatori del settore del vino che intuirono da subito il
potenziale della regione per il vitigno in questione. Tra questi vi fu anche David Hohnen, fondatore di
Cloudy Bay, l'azienda destinata a diventare una delle più prestigiose della Nuova Zelanda, tanto da essere stata recentemente acquisita dal gruppo LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton.
Oggi Marlborough è considerata da gran parte della critica come
la regione dove si produce il miglior Sauvignon Blanc al mondo. Il segreto del successo di Marlborogh sta nel clima marittimo che garantisce una stagione lunga e costante durante il ciclo di maturazione dell'uva, caratterizzata tuttavia da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte tali da esaltare il corredo aromatico del Sauvignon Blanc, come in nessun'altro luogo al mondo.