Scheda tecnica
Descrizione
Il Pinotage è uno dei principali vini prodotti in Sud Africa, nato da una varietà ottenuta incrociando Cinsault e Pinot Nero. È, inoltre, un vino che ha reso celebre l’azienda Diemersfontein, situata nel cuore della Valle di Wellington.
La raccolta delle uve avviene a completa maturazione, o anche in leggera surmaturazione delle uve, in modo da portare in cantina grappoli con un’elevata concentrazione zuccherina al loro interno. Al termine della macerazione a freddo, prende avvio la prima fase della fermentazione alcolica, interrotta dalla pressatura e poi completata in vasche di acciaio. Svolge macerazione malolattica sulle proprie vinacce ed affina per 6 mesi in botti di rovere francese.
È rosso rubino, alla vista. Al naso colpiscono le note di cioccolato, cacao, caffè e frutto scuro in confettura. Conferma, al gusto, il suo carattere morbido ed avvolgente, che chiude su una scia balsamica e mentolata.
Da abbinare con un piatto a base di selvaggina, come delle costolette di cervo con composta di frutti rossi.