Scheda tecnica
Degustazione
Il Vigneti delle Dolomiti Bianco Manna di Franz Haas nasce nei vigneti situati nei comuni di Montagna, Egna ed Aldino.
È prodotto con uve Riesling, Chardonnay, Traminer Aromatico e Sauvignon Blanc. Le uve vengono raccolte e lavorate separatamente, lo Chardonnay e il Sauvignon fermentano in barriques, mentre il Riesling e il Traminer fermentano in vasche di acciaio inox. Successivamente i mosti vengono assemblati per l'armonizzazione delle diverse componenti e maturano sui lieviti per circa 10 mesi, prima di essere imbottigliato.
Il Manna è caratterizzato da un colore giallo oro. Al naso si apre con un bouquet complesso ed importante, con sentori di sambuco e pistacchi, arricchiti da piacevoli note di petali di rose. Al palato risulta piacevolmente morbido e con una struttura elegante.
Perfetto per accompagnare sushi e piatti a base di pesce, è ideale in abbinamento a crostacei e frutti di mare.
Origine: Trentino Alto Adige

Vino e tradizione sono un binomio inscindibile nella valle dell’Adige, sia nella zona meridionale del Trentino che nell’area altoatesina. In questo territorio la viticoltura ha origini antiche e l’odierna e molto varia produzione di vino è sostenuta da una secolare tradizione.
Questa regione, infatti, era rinomata per i suoi vini già in epoca romana e ancora oggi la produzione vitivinicola conserva un ruolo primario nell’economia della regione, grazie soprattutto a una predisposizione ambientale che consente di mettere la qualità prima di tutto, con una varietà di vitigni difficilmente riscontrabile in altre zone.
Produttore: Franz Haas
Dal 1880 e 7 generazioni, l'azienda Franz Haas produce vini di grande qualità, in grado di esprimere al meglio le peculiarità del terroir in cui vengono creati. Tutti i vigneti aziendali, coltivati da sempre con grande cura e amore per la terra, sono situati nei comuni di Montagna, Egna e Aldino, sulle alte colline in provincia di Bolzano.
I vini della cantina, grazie alle caratteristiche del territorio e del clima, si riconoscono per i loro intensi e piacevoli profumi e per una spiccata acidità.