Vermentino di Gallura Superiore DOCG Mancini Primo 2016
Scheda tecnica
Descrizione
Il Vermentino di Gallura Superiore Mancini Primo di Piero Mancini nasce in vigneti situati nella DOCG Vermentino di Gallura, in Sardegna.
Ottenuto esclusivamente da uve Vermentino, questo vino svolge il classico processo di vinificazione in bianco, riposando in acciaio alcuni mesi, prima di essere imbottigliato.
Questo Vermentino è caratterizzato da un colore paglierino scarico, con riflessi verdognoli. Al naso si apre con intensi profumi di fiori bianchi e rosmarino, arricchiti con note di frutta bianca. Al palato risulta sapido e corposo, con un gradevole retrogusto amarognolo.
Ottimo come aperitivo, questo Vermentino è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche.
Origine: Sardegna

La Sardegna e la viticoltura, una tradizione millenaria che affonda le proprie radici ai lontani tempi dei Nuragici e che si ritrova nelle tante eccellenze prodotte in questo territorio. Il clima, il suolo e i vitigni di questa regione danno infatti vita a vini di grande qualità, alcuni robusti e vigorosi, altri eleganti e raffinati, a seconda dell’ambiente in cui sono prodotti.
I vigneti sono parte integrante del paesaggio sardo, dalle fertili pianure vicino al mare fino alle colline e alle zone più interne, dove l’attività vitivinicola è ancora legata ad antiche tradizioni. E’ proprio per questo motivo che i vini della Sardegna sono sempre piena espressione della terra in cui vengono prodotti.
Produttore: Piero Mancini
Fondata nel 1989 da Piero Mancini, l'omonima azienda si estende su 120 ettari di vigneto all'interno della Gallura, una delle zone più vocate alla viticoltura della Sardegna. Il vino prodotto è frutto di una passione autentica che con impegno porta la famiglia Mancini all'espressione più fedele della zona di produzione, unica per caratteristiche pedologiche e climatiche.
Oggi l'azienda è sotto la guida della moglie e i figli di Piero Mancini che mantengono la stessa passione e si prefiggono obiettivi di incremento delle quantità prodotta e di miglioramento ulteriore della qualità. Apprezzati in Italia e in Europa, i prodotti sono attualmente esportati e riscontrano successo in Giappone e negli Stati Uniti.