Scheda tecnica
Degustazione
Il Verdicchio San Sisto Riserva rappresenta uno dei Cru dell'azienda marchigiana Fazi Battaglia. Questo vino nasce nell'omonima vigna dell'azienda situata nella zona Classica dei Castelli di Jesi.
Viene prodotto esclusivamente con uve Verdicchio, raccolte e selezionate a mano con particolare cura. Sia i processi fermentativi che quelli di maturazione vengono svolti in barriques di rovere francese. Il vino evolve per circa 10-12 mesi in legno e almeno 1 anno in bottiglia.
Il Verdicchio San Sisto Riserva è caratterizzato da un colore giallo paglierino carico, con evidenti riflessi dorati. Al naso porta sentori fruttati molto evidenti, con delicate e fragranti note di vaniglia e di burro di arachidi, derivate dal legno. In bocca dimostra una grande struttura, con un'ottima sapidità e una buonissima persistenza.
Ottimo con carni bianche, si rivela speciale con pesce arrosto o primi piatti marinari.
Origine: Marche

La viticoltura nelle Marche si avvia con l’arrivo dei Greci siracusani e si afferma con i romani, grazie ai quali la fama del vino Piceno si diffonde in tutto l’impero. Da sempre terra di eccellenze, questa regione si colloca tra le aree italiane a più alta vocazione vitivinicola, che si esprime attraverso una pluralità di espressioni vinicole.
L’influenza del mare Adriatico su cui le Marche si affacciano e le barriere naturali create dai monti, creano in questo territorio dei microclimi rari e particolari che danno vita a vini tipici, dagli aromi inconfondibili, la cui produzione è affidata per lo più a piccole cantine, dove fare vino è una tradizione tramandata di generazione in generazione.
Produttore: Fazi Battaglia
Fazi Battaglia rappresenta uno dei marchi più celebri e prestigiosi del panorama enologico marchigiano.
L'azienda nasce nel 1949 a Cupramontana, per poi trasferirsi, nel 1956, nell'attuale sede di Castelpiano, all'interno della storica DOC Classica dei Castelli di Jesi.
I vini Fazi Battaglia sono tutt'oggi tra i più premiati a livello nazionale; anche se il loro marchio di fabbrica sono gli storici Verdicchi, veri e propri Cru dell'azienda.