Venezia Giulia IGT Bianco Eclisse 2015
Scheda tecnica
Descrizione
Il Venezia Giulia Bianco Eclisse dell’azienda La Roncaia nasce in vigneti situati nei comuni di Tarcento e Attimis, nel cuore dei Colli Friulani.
È prodotto con uve Sauvignon e con uve Picolit, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La fermentazione avviene in parte in acciaio e in parte in barriques di rovere di Allier, alla temperatura massima di 18°C. Dopo l’assemblaggio, il vino matura in acciaio a temperatura controllata, fino alla messa in bottiglia, dove stabilizza e affina le proprie caratteristiche organolettiche.
L’Eclisse dell’azienda La Roncaia presenta un colore giallo paglierino intenso. Al naso si apre con un bouquet complesso di note verdi e aromatiche, arricchite con sentori di fiori di campo e frutta a pasta bianca. Al palato risulta fresco e minerale, con una buona morbidezza che accompagna verso un finale armonico e persistente.
Questo vino è perfetto in abbinamento con molluschi e piatti a base di pesce.
Origine: Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia, nonostante la ridotta estensione territoriale, occupa un ruolo di prim’ordine nella produzione vitivinicola italiana. Questo anche grazie all’impegno di piccoli e grandi produttori che hanno saputo coniugare un’antica tradizione alle più moderne tecnologie in fatto di produzione di vino, con il costante obiettivo della qualità.
Da non sottovalutare i caratteri fisici e geografici della regione, che alterna alta pianura a terre affacciate sulla laguna veneta, morbide colline a imponenti rilievi, con una grande varietà di territori che danno vita a vini di grande pregio e dalle caratteristiche peculiari.
Produttore: La Roncaia
L’azienda La Roncaia è situata nello spettacolare terroir dei Colli Orientali del Friuli, un paesaggio ricco di bellezza e di fascino. La predisposizione alla viticoltura di questi territori e le antichissime tradizioni enologiche che questi custodiscono sono gli ingredienti di base che rendono speciale La Roncaia,
A questi si aggiungono un’esperienza maturata negli anni, come tecnica e saggezza, e una cura meticolosa del vigneto e dei processi che permettono, a questa pregevole azienda friulana di raggiungere i risultati di eccellenza qualitativa che tanto brama.