Scheda tecnica
Degustazione
Il Venezia Giulia Bianco Capo Martino di Jermann nasce in vigneti situati sulla omonima collina, in località Villanova di Farra, nel cuore del Friuli.
È prodotto con uve Tocai Friulano, Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Il vino fermenta ed affina in botti di rovere per 12-16 mesi, prima di essere imbottigliato. I vini Jermann rappresentano perfettamente la zona del Collio, rinomata per i suoi bianchi dal carattere unico e per i suoi rossi robusti e straordinari.
Il Capo Martino è caratterizzato da un colore giallo dorato, con riflessi luminosi. Al naso si apre con un bouquet intenso e complesso, con eleganti sentori di frutti tropicali, banana e mela, arricchiti da piacevoli note speziate di vaniglia. Al palato risulta elegante, con un corpo perfettamente equilibrato ed una delicata aromaticità.
Perfetto per accompagnare verdura e zuppe, è ideale in abbinamento a molluschi e piatti a base di pesce.
Origine: Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia, nonostante la ridotta estensione territoriale, occupa un ruolo di prim’ordine nella produzione vitivinicola italiana. Questo anche grazie all’impegno di piccoli e grandi produttori che hanno saputo coniugare un’antica tradizione alle più moderne tecnologie in fatto di produzione di vino, con il costante obiettivo della qualità.
Da non sottovalutare i caratteri fisici e geografici della regione, che alterna alta pianura a terre affacciate sulla laguna veneta, morbide colline a imponenti rilievi, con una grande varietà di territori che danno vita a vini di grande pregio e dalle caratteristiche peculiari.
Produttore: Jermann
Nel 1881 Antonio Jerman, dopo aver abbandonato l'Austria, si trasferisce a Villa Nova di Farra per fondare la sua azienda nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Così nel corso del tempo la famiglia Jermann, grazie alla sua passione per il vino, riuscì a conquistarsi un posto ai vertici italiani e mondiali del vino.
I vini Jermann sono la perfetta espressione della zona del Collio, rinomata per i suoi bianchi dal carattere unico e per i suoi rossi robusti e straordinari. Lo stretto legame con il territorio, la cura nella coltivazione delle vigne e la costante ricerca di moderne tecnologie sono i valori che guidano da sempre l'azienda.