Scheda tecnica
Degustazione
Les Emirs di Clos St. Thomas nasce nella fertile Valle di Bekaa, in Libano.
Realizzato con uve Syrah, Grenache e Cabernet Sauvignon, viene affinato per 12 mesi in barriques, 70% americane (Quercus alba), e 30% francesi (Quercus petraea).
Les Emirs è caratterizzato da un colore rosso brillante. Al naso si apre con sentori speziati che riportano alla mente liquirizia e pepe nero, con un finale di ginger e frutti di bosco. Al palato risulta corposo e strutturato.
Ideale come vino da meditazione, è ottimo anche in abbinamento a brasati, arrosti e piatti importanti.
Produttore: Clos St. Thomas
Dall'inizio dei tempi, chiunque si sia trovato in territorio libanese ha reso omaggio alla terra fertile conosciuta come la Valle di Bekaa. Questo lembo di terra è conosciuto per essere stato la culla dei più grandi imperi. La Valle di Bekaa è il luogo in cui i Romani scelsero di costruire uno dei più grandi gioielli del Libano, il Tempio di Bacco, che conserva tra le sue mura un inno all'amore e il mistero e i segreti dell'arte della vinificazione.
Clos St. Thomas si trova proprio qui, in questa terra feconda e ricca di storia. Il vino qui prodotto matura e acquisisce tutto il suo carattere nelle cantine naturali del castello. Scavate nella roccia a una profondità di 30 metri, le grotte accolgono le botti di rovere in un ambiente umido, con una temperatura bassa e stabile, ideale per la maturazione del vino.