Tipo di vino
Rosso
Passaggio in botte
Medio
Corpo
Medio
Aromi
Fruttato
Origine
Italia, Umbria
Ideale con
Arrosti, Formaggi stagionati, Selvaggina

Scheda tecnica

nome completo
Umbria IGT San Giorgio 2007 Lungarotti
New
denominazione
Umbria
annata
2007
paese
Italia
regione
Umbria
vitigno
Cabernet Sauvignon, Canaiolo, Sangiovese
affinamento
Barrique
formato
0,75 L
aromi
Frutti rossi, Spezie
grado alcolico
13,5%
temperatura
18 - 20 °C
Solfiti
Contiene solfiti

Umbria IGT San Giorgio 2007 Lungarotti

0,75 ℓ
23,90 
per bottiglia  (0,75 ℓ)  31,87 €/ℓ
 IVA e tasse inc.
Esaurito
Inserisci la tua email e sarai avvisato non appena il prodotto sarà acquistabile.
Prodotto non disponibile.
premi e riconoscimenti
Vino.com
2007
90/100
AIS
2007
Bibenda
2007
premi delle altre annate
Bibenda
2006
Veronelli
2006
Robert Parker
2005
90/100
Luca Maroni
2005
95/99
Wine Enthusiast
2005
91/100

Descrizione

L'Umbria Rosso San Giorgio di Lungarotti nasce in vigneti situati a Torgiano, nel cuore dell'Umbria. L'etichetta mostra San Giorgio e il drago, immagine tratta dal celebre dipinto di Raffaello, realizzata in omaggio alla tradizionale festa di San Giorgio di Torgiano.

È prodotto al 50% con uve Cabernet Sauvignon, al 40% con uve Sangiovese e al 10% con uve Canaiolo, raccolte durante la seconda metà di Settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi, e per un ulteriore periodo in bottiglia.

È caratterizzato da un colore rosso rubino, con intensi riflessi violacei. Al naso si apre con un bouquet ampio e complesso, con sentori fruttati, arricchiti da piacevoli note speziate e delicate sfumature balsamiche. Al palato risulta piacevolmente fruttato, con una struttura possente e tannini fitti e caldi. Il vino presenta un finale lungo e leggermente fresco.

Perfetto per accompagnare arrosti e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.

altri suggerimenti
Operazione in corso, attendere...

Previo tuo espresso e specifico consenso, vino.com utilizzerà cookie di profilazione di partner terzi per proporti informazioni e pubblicità in linea con le tue preferenze. Puoi impostare le tue preferenze cliccando qui. Selezionando “Accetta” presti il consenso all'uso di tutti i tipi di cookie, mentre chiudendo questo banner saranno attivati i soli cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito. Per maggiori dettagli consulta la nostra cookie policy