Scheda tecnica
Descrizione
L'Umbria Rosso San Giorgio di Lungarotti nasce in vigneti situati a Torgiano, nel cuore dell'Umbria. L'etichetta mostra San Giorgio e il drago, immagine tratta dal celebre dipinto di Raffaello, realizzata in omaggio alla tradizionale festa di San Giorgio di Torgiano.
È prodotto al 50% con uve Cabernet Sauvignon, al 40% con uve Sangiovese e al 10% con uve Canaiolo, raccolte durante la seconda metà di Settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 12 mesi, e per un ulteriore periodo in bottiglia.
È caratterizzato da un colore rosso rubino, con intensi riflessi violacei. Al naso si apre con un bouquet ampio e complesso, con sentori fruttati, arricchiti da piacevoli note speziate e delicate sfumature balsamiche. Al palato risulta piacevolmente fruttato, con una struttura possente e tannini fitti e caldi. Il vino presenta un finale lungo e leggermente fresco.
Perfetto per accompagnare arrosti e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.