Scheda tecnica
Degustazione
Il Toscana Rosso Soffocone di Vincigliata di Bibi Graetz nasce in vigneti situati nel comune di Fiesole, nelle colline che si affacciano sulla meravigliosa città di Firenze.
E' prodotto al 90% con uve Sangiovese, al 7% con uve Canaiolo e al 3% con uve Colorino. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, con follature giornaliere. Successivamente il vino affina in barriques per 15 mesi, prima di essere imbottigliato.
Il Soffocone di Vincigliata è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con eleganti profumi di frutti di bosco, arricchiti da piacevoli note speziate di cacao. Al palato risulta piacevolmente morbido e rotondo, con tannini equilibrati.
Perfetto per accompagnare carni rosse e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Bibi Graetz
La cantina Testamatta di Bibi Graetz situata sulle colline di Fiesole, che si affacciano sulla città di Firenze, rappresenta uno degli astri nascenti della Toscana.
Bibi Graetz è un pittore che ha affiancato alla sua attività quello di produttore di vino. Da circa dieci anni si dedica costantemente alla ricerca ed alla coltivazione delle vigne, con l'obbiettivo di produrre vini di qualità. I vini Testamatta seducono il palato, rappresentando la Toscana in ogni assaggio.