Scheda tecnica
Degustazione
Il Toscana Rosso Pratale di Coli nasce in vigneti situati nella Fattoria Pratale, nel cuore del comune di Tavernelle Val di Pesa.
E' prodotto al 50% con uve Sangiovese e al 50% con uve Merlot. I processi di vinificazione avvengono tramite pratiche atte a conferire la resa massima delle uve, mantenendo intatte le caratteristiche peculiari del vino.
Il Pratale è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un bouquet vino e tenue, con piacevoli sentori di frutti rossi. Al palato risulta asciutto, sincero e con una piacevole persistenza ed un retrogusto amarognolo.
Perfetto per accompagnare antipasti, affettati e salumi, è ideale in abbinamento a primi piatti, carni rosse e formaggi stagionati.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Coli
L'azienda vitivinicola Coli sorge sulle colline di Tavarnelle Val di Pesa, in provincia di Firenze, e la sua storia risale al 1926, anno in cui Pietro e Giovanni Coli fondarono la propria attività. Da allora, l'azienda è stata migliorata e potenziata, grazie alla grande lungimiranza della famigli, diventando oggi una delle più moderne e competitive della Toscana.
Oggi, lo spirito dei fondatori è sempre presente, e Coli riesce a conciliare perfettamente tradizione, qualità e modernità. Il dinamismo che caratteristica l'azienda, unito a una grande attenzione nei confronti delle esigenze di mercato, ha permesso ai vini di Coli di affermarsi sia sul territorio nazionale che all'estero.