Scheda tecnica
Degustazione
Il Toscana Rosso Le Redini della Tenuta degli Dei nasce in vigneti situati nel cuore di Panzano in Chianti.
E' prodotto al 90% con uve Merlot e al 10% con uve Alicante. Dopo una fermentazione alcolica della durata di 8 - 10 giorni e una fermentazione di circa 10 - 14 giorni, la fermentazione malolattica avviene in barriques e tonneaux. Successivamente il vino matura negli stessi contenitori per 10 mesi e viene fatto riposare per 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Il Le Redini è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori di frutti rossi arricchiti da lievi note speziate di liquirizia. Al palato risulta piacevolmente fruttato e sapido, con una persistenza equilibrata.
Perfetto per accompagnare carni rossi e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Cavalli - Tenuta degli Dei
Di proprietà della famiglia Cavalli, la Tenuta degli Dei sorge a Panzano in Chianti, in provincia di Firenze. Il legame che unisce Tommaso Cavalli e suo padre Roberto alla terra affonda le proprie radici in un'autentica passione, consolidata da oltre trent'anni di attività.
Alla base del lavoro della Tenuta degli Dei vi sono una coltivazione di qualità, uno spirito innovatico e un impegno continuativo, poiché questi sono ingredienti fondamentali per garantire una produzione d'eccellenza. In ogni bottiglia della Tenuta si possono ritrovare i profumi del territorio, la sua luce e il suo carattere.