Scheda tecnica
Degustazione
Il Toscana Rosato Rhoseas della Tenuta Il Corno nasce in vigneti situati nel cuore della Val di Pesa, nella cantina costruita nel XII secolo ad opera di un'antica famiglia fiorentina, di origine pistoiese, i Del Corno.
E' prodotto con uve Sangiovese e Shiraz, raccolte verso la fine di Settembre. Dopo la svinatura, la fermentazione avviene in bianco in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 18-20°C. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti, prima di essere imbottigliato.
Il Rhoseas è caratterizzato da un colore rosato intenso, con lievi riflessi violacei. Al naso si apre con un bouquet fine, intenso ed etereo, con piacevoli profumi floreale e delicati sentori di frutti rossi. Al palato risulta sapido, fresco e piacevolmente vivace.
Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, è ideale in abbinamento a carni bianche.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Tenuta Il Corno
La Tenuta il Corno è una delle più belle Tenute della Val di Pesa, costruita nel XII secolo ad opera di un'antica famiglia fiorentina, di origine pistoiese, i Del Corno. Nel 1523, in pieno Rinascimento entrò a far parte del patrimonio della Famiglia Strozzi, divenne la residenza estiva del Granduca, acquistando grande notorietà.
Alla fine del 1800 la tenuta viene acquista dalla famiglia Frova, da sempre innamorata della Toscana e della cultura vitivinicola. Attualmente i Conti Frova Arroni di Arrone continuano a sviluppare con amore e determinazione l’attività vitivinicola, unendo all’alta tecnologia di produzione una particolare sensibilità alla tradizione ed alla tipicità del territorio toscano.