Scheda tecnica
Degustazione
Lui di Luiano è il secondo Cru di Fattoria di Luiano. Questo vino rappresenta un interessante accostamento di un vitigno autoctono toscano a due vitigni internazionali, che sottolinea la linea filosofica dell'azienda, posta tra la tradizione e l'innovazione.
Viene ricavato da uve Cabernet Sauvignon. Merlot e Colorino, raccolte e selezionate unicamente a mano. Dopo una fermentazione di circa 15 giorni a temperatura controllata, il vino viene lasciato elevare per 2 anni in barriques di rovere francese. Segue un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi prima di essere immesso in commercio.
Lui di Luiano è caratterizzato da un colore rosso cupo. Si apre con ampi profumi di frutti rossi, a cui si accostano eleganti note speziate di thè, caffè e bastoncini di vaniglia. In bocca esprime un'importante struttura ed un ottimo equilibrio, con un armonico retrogusto fruttato che accompagna verso un finale di buona persistenza.
Si abbina egregiamente con primi piatti ben conditi e formaggi ben stagionati. Ottimo anche con carni rosse alla brace e selvaggina.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Fattoria di Luiano
Fattoria di Luiano sorge nel cuore del Chianti Classico, a Mercatale Val di Pesa.
La storia di questa azienda va di pari passo con quella della famiglia Palombo. Al fondatore Alberto succedono infatti, negli anni Novanta, il figlio Antonio e il nipote Alessandro. Oggi Luiano è un'azienda dinamica, fortemente incentrata sulla produzione di vini di buon senso e di alta qualità.
I vini di Luiano offrono notevoli spunti di interesse: seguendo infatti la linea filosofica dell'azienda, essi si propongono come perfetti esempi di una grande unione tra il rispetto per la tradizione territoriale e l'apertura verso la crescente innovazione enologica.