Scheda tecnica
Degustazione
Il Toscana Rosso Cacciacone della Tenuta San Giorgio nasce nei vigneti situati a Montalcino, nella frazione di Castelnuovo dell'Abate.
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Syrah, raccolte interamente a mano ad inizio ottobre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente l'affinamento avviene per 18 mesi in botti di rovere francese ed infine per ulteriori 6-8 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Il Cacciacone è caratterizzato da un colore granato brillante molto intenso, con evidenti riflessi violacei. Al naso risulta armonico e di grande struttura, con sentori di piccoli frutti rossi, come more e mirtilli, arricchiti da piacevoli note di cacao e cannella. Al palato regala un retrogusto persistente e fruttato.
Perfetto per accompagnare primi piatti a base di ragù di carne, è ideale in abbinamento a ricette di carne in umido e funghi.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Tenuta San Giorgio
La Tenuta San Giorgio fa parte del progetto enologico di Guido Folonari, erede di una storica famiglia del vino italiana, ossia tre tenute rappresentanti i territori più rinomati italiani: La Morra, Bolgheri e Montalcino. La Tenuta è situata a Castelnuovo dell’Abate, in una splendida cornice nel magico territorio di Montalcino.
La cantina della Tenuta San Giorgio è stata interamente rinnovata e dotata di tutte le più moderne tecnologie, allestita con barriques di pregiato legno di rovere, che permettono al vino di riposare fino al raggiungimento del completo affinamento. Qualità del prodotto, la ricerca costante di migliorarsi e la tipicità di un prodotto legato ad un territorito ben identificabile sono i valori che guidano da sempre questa straordinaria realtà.