Scheda tecnica
Degustazione
Questo Soave nasce all'interno di vigneti di proprietà della famiglia Bellora, situati nell'affascinante palcoscenico collinare di Soave, in Veneto.
Prodotto con uve Garganega e Chardonnay, vendemmiate e selezionate manualmente, questo bianco, dopo una pigiatura soffice, subisce una crio-macerazione per circa 18 ore, prima di fermentare in vasche di acciaio inox. Il prodotto viene poi lasciato riposare e maturare per 4 mesi in acciaio e per 2 mesi in vetro prima di essere commercializzato.
Il Soave di Bellora presenta un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso propone intensi aromi di fiori di campo e pesca bianca, con una velata nota vegetale sul finale. In bocca dominano la freschezza e un'armonia generale ben percepibile.
Perfetto per il momento dell'aperitivo, si abbina divinamente con verdure in pinzimonio e piatti a base di pesce e di carni bianche.
Origine: Veneto

Il Veneto è una terra di antiche tradizioni vitivinicole, che vanta oggi in Italia il primato per la produzione di vini DOC. La produzione vinicola della regione si qualifica non solo attraverso il più vasto e variegato panorama di vigneti e vini, dai bianchi ai rossi, dagli spumanti ai passiti, ma anche grazie a una forte vocazione alla qualità.
Gran parte del Veneto, per caratteristiche climatiche e morfologiche, è zona di coltivazione di ottime uve; le zone di coltivazione delle uve sono situate sia nella zona pianeggiante, molto ricca di corsi d’acqua, che sulle fasce collinari, che presentano un clima mite e terreni fertili.
Produttore: Bellora
Ogni bottiglia creata nelle cantine da Bellora rispecchia appieno il territorio in cui è prodotta, esprimendo con i suoi profumi e il suo gusto le peculiarità, la storia e la lunga tradizione che lo caratterizzano.