Scheda tecnica
Degustazione
Il Sicilia Zisola di Mazzei nasce nell'omonima tenuta, situata nella Sicilia Sud-Orientale, in un territorio a forte vocazione vitivinicola che ha dato origine al vitigno Nero d'Avola.
Proprio con questo vitigno in purezza è prodotto questo vino, le cui uve vengono raccolte rigorosamente a mano tra la seconda e la terza settimana di Settembre e lasciate fermentare e macerare per 14 - 16 giorni alla temperatura controllata di 26 - 28°. Successivamente, il vino viene affinato in barriques di rovere francese, al 33% nuove, per 10 mesi prima di essere imbottigliato.
Lo Zisola è un vino rosso dal bel corpo. Al naso si apre con sentori di frutti di bosco, arricchiti da note agrumate. Al palato è un vino complesso e stratificato.
Ideale per accompagnare primi piatti con ragù di carne e carni rosse, questo vino sorprende in abbinamento a zuppe di pesce speziate e verdure grigliate.
Origine: Sicilia

Per le condizioni climatiche, le temperature miti, le terre collinari, la leggera brezza marina e il sole, la Sicilia presenta un ambiente perfetto per la coltivazione della vite e la produzione di vino. Il vigneto siciliano è suddiviso in tre grandi distretti: quello occidentale del Trapanese con i celebri vini di Marsala, quello nord-orientale con i vini dell’Etna e quello meridionale con i prodotti del Ragusano.
Con i suoi vini, questa regione testimonia una secolare vocazione alla viticoltura, che affonda le proprie radici già ai tempi dei Greci. La produzione enologica siciliana sta vivendo oggi una svolta importante: la valorizzazione delle potenzialità ancora non del tutto espresse dell’isola.
Produttore: Marchesi Mazzei
La storia della famiglia Mazzei ha inizio già dal XI Secolo ed è strettamente legata non solo alla tradizione vitivinicola toscana, ma anche a tutta la vita culturale della regione. Fin dalle loro origini, infatti, i Mazzei svolgono l'attività di viticoltori e sono figure importanti nella società fiorentina.
Ancora oggi, la famiglia Mazzei è a capo di una delle realtà vitivinicole più affermate d'Italia, guidata da un impegno continuo nella ricerca dell'eccellenza, da una volontà di valorizzazione del territorio e da un rigoroso rispetto per l'ambiente, che si concretizza anche nella scelta di autoproduzione dell'energia.
Con l'acquisizione delle tenute Belguardo, situata nel territorio della Maremma toscana, e Zisola, nel comune siciliano di Noto, la famiglia Mazzei ha allargato la propria produzione, aprendosi a due delle zone più promettenti d'Italia.