Scheda tecnica
Degustazione
Il Nuhar nasce nelle vigne selezionate della Tenuta Ripatalà, situate a circa 600 metri sul livello del mare.
Questo vino è composto al 70% da uve Nero d'Avola e al 30% da uve Pinot Nero, raccolte rispettivamente a fine settembre e fine ottobre. La vinificazione avviene separata in piccoli contenitori di acciaio, dove ha luogo anche una lunga macerazione. I due vini vengono fatti maturare in barriques di rovere (Pinot Nero) ed in tanks d'acciaio (Nero d'Avola) per circa nove mesi. Segue, infine, l'assemblaggio, l'imbottiigliamento e l'affinamento in vetro.
Il Nuhar di Tenuta Rapitalà presenta un colore rosso rubino vivace. Al naso si apre con aromi di frutta secca e sciroppata, mostrando finezza ed eleganza. Al palato risulta pieno, caldo e dotato di una tannicità ben equilibrata con la struttura. Il finale è si stampo Pinot Nero, con una lunga persistenza in cui si risvegliano gli aromi classici del vitigno.
Si abbina a piatti importanti a base di selvaggina, carni arrosto e tartufo.
Origine: Sicilia

Per le condizioni climatiche, le temperature miti, le terre collinari, la leggera brezza marina e il sole, la Sicilia presenta un ambiente perfetto per la coltivazione della vite e la produzione di vino. Il vigneto siciliano è suddiviso in tre grandi distretti: quello occidentale del Trapanese con i celebri vini di Marsala, quello nord-orientale con i vini dell’Etna e quello meridionale con i prodotti del Ragusano.
Con i suoi vini, questa regione testimonia una secolare vocazione alla viticoltura, che affonda le proprie radici già ai tempi dei Greci. La produzione enologica siciliana sta vivendo oggi una svolta importante: la valorizzazione delle potenzialità ancora non del tutto espresse dell’isola.
Produttore: Tenuta Rapitalà
La Tenuta Rapitalà è situata sulle dolci colline di Camporeale, in provincia di Palermo; in questi luoghi, la perfetta esposizione e una particolare composizione del suolo creano condizioni particolarmente favorevoli alla coltivazione di vitigni molto pregiati e alla produzione di vini che racchiudono i profumi e i sapori della Sicilia.
I vigneti sono il patrimonio più prezioso della Tenuta Rapitalà e, per questo motivo, sono coltivati con grande amore, passione e cura. I frutti della terra vengono lavorati in cantine moderne, utilizzando tecniche avanzate, per garantire la creazione di vini eccellenti, tecnicamente perfetti e dalla personalità forte e riconoscibile.