Scheda tecnica
Degustazione
Il Sicilia Lumera di Donnafugata nasce in vigneti situati nella Tenuta di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia sud-occidentale.
È prodotto con un sapiente blend di uve Nero d'Avola, Syrah, Tannat e Pinot Nero, raccolte interamente a mano tra agosto e settembre. Dopo una breve macerazione a freddo, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino sosta in vetro per almeno 2 mesi per stabilizzare e affinare le proprie caratteristiche organolettiche.
Il Lumera è caratterizzato da un colore rosa tenue. Al naso si apre con un ampio e intenso bouquet di melograno, ribes e fragoline di bosco. In bocca dimostra una buona freschezza e morbidezza, accompagnate da un finale sapido ed equilibrato.
Ideale in abbinamento con antipasti di mare e crudités di pesce, questo rosato è perfetto da accompagnare a formaggi freschi.
Origine: Sicilia

Per le condizioni climatiche, le temperature miti, le terre collinari, la leggera brezza marina e il sole, la Sicilia presenta un ambiente perfetto per la coltivazione della vite e la produzione di vino. Il vigneto siciliano è suddiviso in tre grandi distretti: quello occidentale del Trapanese con i celebri vini di Marsala, quello nord-orientale con i vini dell’Etna e quello meridionale con i prodotti del Ragusano.
Con i suoi vini, questa regione testimonia una secolare vocazione alla viticoltura, che affonda le proprie radici già ai tempi dei Greci. La produzione enologica siciliana sta vivendo oggi una svolta importante: la valorizzazione delle potenzialità ancora non del tutto espresse dell’isola.
Produttore: Donnafugata
Il nome Donnafugata significa letteralmente donna in fuga e fa riferimento alla vicenda della regina Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone, che all'inizio dell'Ottocento fuggì da Napoli per l'arrivo delle truppe napoleoniche e si rifugiò proprio nelle terre in cui oggi si trovano i vigneti aziendali.
I vini di Donnafugata sono una grande espressione del territorio siciliano e ne raccontano con passione profumi, sensazioni e gusti. Bianchi freschi e minerali, bollicine raffinate e complesse, rossi autentici e sinceri, dolci solari ed eleganti caratterizzano la produzione della cantina e nascono da una grande cura dei particolari e dalla volontà di creare vini che rispondano appieno alle potenzialità del territorio.