Salina IGT Malvasia Capofaro 2016
Scheda tecnica
Descrizione
Il Salina Malvasia di Tasca d'Almerita nasce in vigneti situati nella Tenuta Capofaro, nel cuore dell'isola eoliana di Salina.
È prodotto esclusivamente con uve Malvasia, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16°C per 25 giorni. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per 6 mesi prima di essere imbottigliato.
Questo Malvasia è caratterizzato da un colore giallo intenso, con riflessi dorati. Al naso si apre con un bouquet intenso ed aromatico, con profumi fruttati di albicocche e uva passita, arricchiti da piacevoli note speziate di pepe nero e citronella. Al palato risulta con una dolcezza ed acidità equilibrate, piacevolmente fresco e con una lunga persistenza agrumata.
Perfetto per accompagnare antipasti, crudi di pesce e frutti di mare, è ideale in abbinamento a crostacei, fritture e formaggi freschi.
Origine: Sicilia

Per le condizioni climatiche, le temperature miti, le terre collinari, la leggera brezza marina e il sole, la Sicilia presenta un ambiente perfetto per la coltivazione della vite e la produzione di vino. Il vigneto siciliano è suddiviso in tre grandi distretti: quello occidentale del Trapanese con i celebri vini di Marsala, quello nord-orientale con i vini dell’Etna e quello meridionale con i prodotti del Ragusano.
Con i suoi vini, questa regione testimonia una secolare vocazione alla viticoltura, che affonda le proprie radici già ai tempi dei Greci. La produzione enologica siciliana sta vivendo oggi una svolta importante: la valorizzazione delle potenzialità ancora non del tutto espresse dell’isola.
Produttore: Tasca d'Almerita
Tasca d'Almerita: seicento ettari, cinque tenute, duecento anni di storia. Da otto generazioni, i Conti Tasca amano e coltivano la terra siciliana, curandola e fecondandola con sapienza, passione e responsabilità, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla giorno dopo giorno migliore e sempre in grado di esprimere le proprie peculiarità.
Con grande dedizione e impegno, Tasca d'Almerita valorizza ognuna delle cinque tenute dell'azienda e le loro diversità, con lo scopo di esprimere la cultura e il territorio siciliano attraverso i propri vini, distribuiti e apprezzati in tutto il mondo.