Scheda tecnica
Degustazione
Il Salice Salentino 50° Vendemmia Riserva di Leone De Castris nasce all'interno di vigneti situati nella DOC pugliese Salice Salentino. Deve il suo nome alla ricorrenza di 50 anni dalla prima vendemmia del 1954, riportata in etichetta dal 2004.
Questo vino è realizzato con un blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera, raccolte a fine settembre e selezionate con la massima cura. Alla pigiadiraspatura segue una macerazione alla temperatura controllata di 20-22°C per 8-12 giorni. Dopo la malolattica, il vino affina in botti di rovere per circa 12 mesi e altri 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore rosso intenso con riflessi granati. Al naso si apre con sentori fruttati di mora e amarena, arricchiti da note di basilico e spezie dolci. In bocca risulta morbido ed equilibrato, con tannini ben presenti ma mai invadenti.
Questo vino ha prospettive di vita piuttosto longeve ma può essere degustato anche nei primi anni. È ideale per accompagnare arrosti, carni rosse e formaggi stagionati.
Origine: Puglia

Territorio florido e fertile, dedito alla viticoltura già ai tempi della civiltà greca, la Puglia gode di una lunga tradizione enologica grazie alle condizioni climatiche favorevoli alla coltivazione della vite. Le tre principali aree vitivinicole della regione sono la provincia di Foggia, la Terra di Bari e il Salento.
La produzione pugliese, in termini di quantità, è da sempre tra le principali d’Italia e, negli ultimi anni, viene posta una sempre maggiore attenzione alla qualità. Per questo, e grazie al suo enorme potenziale vitivinicolo, i vini pugliesi guadagnato fama a livello non solo nazionale, ma anche internazionale.
Produttore: Leone de Castris
Situata nel cuore del comune rurale di Salice Salentino, l'azienda vitivinicola Leone de Castris si è imposta come uno dei maggiori produttori di vini pugliesi.
Con alle spalle anni di storia, quest'azienda ha come obiettivo principe la valorizzazione di un eccezionale terroir e la conservazione della cultura enologica pugliese. I grandi vini di Leone de Castris provengono difatti da sole uve autoctone della zona, vinificate unendo tradizione e innovazione, per un risultato di assoluta qualità.
Proponendo una gamma veramente vasta, Leone de Castris ha ricevuto i premi di maggior prestigio, ponendo così le basi per un futuro più che roseo.