Scheda tecnica
Degustazione
Questo rosato nasce all'interno della tenuta Masseria Altemura, proprietà della famiglia Zonin, da vigneti siturati nella splendida zona salentina di Agro di Torre Santa Susanna.
Prodotto esclusivamente con uve Negroamaro, raccolte minuziosamente a mano, questo vino viene lasciato macerare per circa 6 ore, per facilitare l'estrazione di aromi, di colore e di una piccola quantità di tannini.
Il Rosato di Altemura presenta un colore rosa, con tendenze al ciliegia brillante. Al naso si apre con un delicato ed elegante profumo fruttato, con note di mora, lampone e frutta rossa. In bocca sprigiona un'ottima vena acida, con un gradevole fondo leggermente amarognolo.
Ottimo con antipasti saporiti, trova la sua perfezione con carni bianche e pesce.
Origine: Puglia

Territorio florido e fertile, dedito alla viticoltura già ai tempi della civiltà greca, la Puglia gode di una lunga tradizione enologica grazie alle condizioni climatiche favorevoli alla coltivazione della vite. Le tre principali aree vitivinicole della regione sono la provincia di Foggia, la Terra di Bari e il Salento.
La produzione pugliese, in termini di quantità, è da sempre tra le principali d’Italia e, negli ultimi anni, viene posta una sempre maggiore attenzione alla qualità. Per questo, e grazie al suo enorme potenziale vitivinicolo, i vini pugliesi guadagnato fama a livello non solo nazionale, ma anche internazionale.
Produttore: Masseria Altemura
La Tenuta Masseria Altamura è stuata nel cuore della penisola salentina, all'interno del territorio di Torre Santa Susanna e di Oria.
Di proprietà della famiglia Zonin, questa tenuta si estende per oltre 300 ettari di terreno, di cui 130 adibiti alla coltivazione di vigneti a base di uve autoctone. Masseria Altamura realizza grandi eccellenze, mantenendo saldo il rapporto con la tradizione territoriale del Salento, e cercando di riproporre le emozioni ed i colori della cultura pugliese in bottiglia.