Degustazione
Franciacorta, il nome di un grande territorio e dell'eccezionale vino che vi nasce. In questa zona, situata in provincia di Brescia, a sud del lago d'Iseo, vengono prodotti spumanti di altissima qualità, secondo i dettami del Metodo Classico.
Vini dal perlage fine e persistente e dagli aromi ampi ed eleganti, che hanno ottenuto una grande notorietà e un notevole prestigio in tutto il mondo. Da Bellavista a Monte Rossa, da Ferghettina a Contadi Castaldi, scopri uno straordinario box di bollicine provenienti dal magico terroir della Franciacorta.
Perfetti per accompagnare antipasti ed aperitivi, ideali in abbibamento a piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare.
Origine: Lombardia

Produzione limitata in termini di quantità, ma una grande varietà di territori e di vini. Ecco ciò che caratterizza la realtà vitivinicola della Lombardia, che presenta produzioni molto diverse tra loro grazie a una notevole eterogeneità degli ambienti, dalle montagne alle colline, dalla pianura fino ai laghi.
Dai grandi rossi della Valtellina alle bollicine della Franciacorta e dell’Oltrepò, la Lombardia ospita denominazioni di fama nazionale e piccole denominazioni meno conosciute. In questa regione convivono vitigni nazionali e internazionali, dando vita a prodotti enologici più o meno legati al territorio, ma sempre accomunati da una grande qualità.