Scheda tecnica
Degustazione
Il Primitivo di Manduria Riserva Anniversario 62 di San Marzano nasce in vigneti situati nei comuni di San Marzano e Sava, nel cuore della Puglia.
È prodotto esclusivamente con uve Primitivo, raccolte unicamente a mano durante la seconda metà di settembre. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 24°C per circa 40 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per 18 mesi prima di essere imbottigliato.
L'Anniversario 62 è caratterizzato da un colore rosso rubino carico. Al naso si apre con un ampio ed elegante bouquet di prugna e ciliegia, arricchito da piacevoli note speziate di tabacco. Al palato risulta piacevolmente morbido e ricco, con un grade corpo. Il vino presenta tannini nobili e un finale delicatamente speziato.
Perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e primi piatti, è ideale come vino da meditazione.
Origine: Puglia

Territorio florido e fertile, dedito alla viticoltura già ai tempi della civiltà greca, la Puglia gode di una lunga tradizione enologica grazie alle condizioni climatiche favorevoli alla coltivazione della vite. Le tre principali aree vitivinicole della regione sono la provincia di Foggia, la Terra di Bari e il Salento.
La produzione pugliese, in termini di quantità, è da sempre tra le principali d’Italia e, negli ultimi anni, viene posta una sempre maggiore attenzione alla qualità. Per questo, e grazie al suo enorme potenziale vitivinicolo, i vini pugliesi guadagnato fama a livello non solo nazionale, ma anche internazionale.
Produttore: San Marzano
La storia delle Cantine San Marzano ha origine dalla volontà di rilanciare i vitigni autoctoni della Puglia e trarne vini d'eccellenza. Situata a San Marzano di San Giuseppe, in provincia di Taranto, adotta una filosofia produttiva che unisce una forte matrice tradizionale nella conduzione dei vigneti a un approccio moderno in cantina.
Le vigne sono curate con grande rispetto del territorio, utilizzando un patrimonio di pratiche agronomiche ereditate dal passato. Per ottenere il massimo della qualità dalle uve, in cantina vengono ricreate le condizioni ottimali per lavorarle, grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate di vinificazione. I vini prodotti sono accumunati da un altissimo livello qualitativo e sono in grado di emozionare ad ogni sorso chi li beve.