Scheda tecnica
Degustazione
Il Morellino di Scansano Capatosta di Poggio Argentiera nasce nei vigneti situati nel Comune di Scansano.
E' prodotto al 85% con uve Sangiovese e da uve Ciliegiolo ed Alicante. Il mosto fermenta in tini di legno a temperatura controllata e successivamente il vino affina in barriques di rovere, prima d'essere imbotigliato.
Il Capatosta è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori di ciliegie mature e piacevoli note floreali. Al palato risulta piacevolmente fresco, reattivo e di grande eleganza. Il vino è perfettamente equilibrato, con una trama tannica definita ed un finale di grande persistenza sul frutto.
Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a carni bianche e formaggi stagionati.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Poggio Argentiera
Poggio Argentiera nasce nel 1997 ed è situata nell'incantevole territorio della Maremma toscana. Pur essendo di recente formazione, ha già ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale.
La filosofia di Poggio Argentiera è quella di ricercare la massima espressione del territorio, seguendo la strada del minimo intervento, sia in vigna che in cantina, per far si che i vini possano esprimere il loro carattere vero e naturale. Per questo, dal 2009 la conduzione aziendale è stata convertita seguendo i dettami e le certificazioni dell'agricoltura biologica.