Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP Poggio dei Gelsi 2016
Scheda tecnica
Descrizione
Il Poggio dei Gelsi Falesco nasce nella zona di Montefiascone, sulle rive del lago di Bolsena.
È prodotto con uve Malvasia, Trebbiano e Roscello, raccolte e selezionate a mano tra l'ultima settimana di settembre e la prima metà di ottobre. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox, con lieviti indigeni, ad una temperatura controllata di 13-15°C. Questo trattamento amplifica le fragranze e le caratteristiche aromatiche tipiche dei diversi vitigni.
Il Poggio dei Gelsi Falesco presenta un colore giallo paglierino. Al naso si apre con note di pesche e susine mature, arricchite con eleganti sentori floreali. Al palato conferisce una piacevole freschezza e aromaticità grazie al perfetto equilibrio tra le componenti.
Ben si abbina a piatti a base di pesce e crostacei.
Origine: Lazio

La viticoltura in Lazio si riscontra principalmente nelle zone collinari, con riferimento a due principali aree di produzione: i Castelli Romani, costituiti dai rilievi che si innalzano a sud-est di Roma, e il Viterbese, anche conosciuto con l’antico termine di Tucsia. Caratteristica comune delle due zone è il terreno fortemente vulcanico.
Gran parte della produzione della regione è rappresentata da vini bianchi, generalmente fermi e caratterizzati da una buona carnosità e sentori piacevolmente fruttati. Vini immediati e schietti, che si abbinano perfettamente con la tradizione gastronomica locale.
Produttore: Falesco
Falesco, fondata nel 1979, sorge a Montecchio, in provincia di Terni. Una grande passione per la viticoltura e un forte senso di appartenenza spingono da oltre trent'anni l'azienda a valorizzare il patrimonio vitivinicolo del luogo e a realizzare vini di altissima qualità, seguendo una filosofia produttiva incentrata sul territorio, sulla scientificità e sulla dinamicità.
I vini di Falesco dimostrano una grande attenzione ai vitigni sia autoctoni che internazionali e sono perfetta espressione di due territorio ad alta vocazione vitivinicola: l'alto Lazio e la zona di Montecchio e Orvieto in Umbria.