Scheda tecnica
Degustazione
Il Montefalco Rosso Ziggurat delle Tenute Lunelli nasce in vigneti situati nella Tenuta Castelbuono, nel cuore dell'Umbria. La cantina è stata realizzata dal celebre artista di arte contemporanea Arnaldo Pomodoro. L'artista ha chiamato la cantina Carapace ed è considerata come un elemento scultoreo eccezionale ed unico.
È prodotto in prevalenza con uve Sangiovese e con uve Cabernet e Merlot, raccolte unicamente a mano tra settembre ed ottobre. Dopo una premacerazione a freddo alla temperatura di 12°C per 20 ore, le uve fermentano in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 26-28°C per circa 15-20 giorni. Successivamente il vino affina in barriques per 12 mesi e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
Lo Ziggurat è caratterizzato da un colore rosso intenso. Al naso si apre con sentori di ciliegia e marasca, arricchiti da piacevoli note speziate di chiodi di garofano. Al palato risulta piacevolmente fresco ed elegante, con un corpo equilibrato ed avvolgente.
Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento ad affettati, salumi e formaggi stagionati.
Origine: Umbria

L’Umbria, piccola regione da sempre identificata come il cuore verde d’Italia, è caratterizzata da una produzione vitivinicola limitata dal punto di vista quantitativo, ma di qualità eccellente. Qui sono ancora vive le antiche tradizioni contadine, che danno vita a vini dal forte legame con la secolare tradizione e il territorio.
Numerosi ritrovamenti archeologici testimoniano come già gli Etruschi e gli Umbri fossero impegnati nella viticoltura, ancor prima dell’arrivo dei Romani. Questa lunga storia enologica è strettamente legata alle caratteristiche climatiche e geografiche della regione, che con i suoi colli rappresenta un territorio ideale per la coltivazione della vite.
Produttore: Tenute Lunelli
La famiglia Lunelli grazie alla passione per l'eccellenza vitivinicola conseguita con gli spumanti Ferrari, fonda negli anni Ottanta una collezione di vini fermi di alta qualità. Le Tenute Lunelli sono situate nelle zone vocate alla produzione di vini di grande pregio, la Tenuta Margon in Trentino, la Tenuta Podernovo in Toscana e la Tenuta Castelbuono in Umbria.
Le Tenute Lunelli esprimono l'essenza di zone particolarmente vocate all’enologia attraverso vini capaci di raccontare il proprio territorio con profondità. La cantina ha un forte legame con il territorio, riuscendo a coniugare la qualità dell'uva con il rispetto e la tutela dell'ambiente.