Molise DOC Tintilia Macchiarossa 2012
Scheda tecnica
Descrizione
Il Tintilia Macchiarossa di Claudio Cipressi nasce in vigneti situati nel comune di San Felice del Molise, in provincia di Campobasso.
È prodotto esclusivamente con uve Tintilia, vendemmiate manualmente in cassette nella prima metà di ottobre. La fermentazione avviene, con macerazione di almeno 10-12 giorni, ad una temperatura massima di 26°C. Successivamente il vino affina per 24 mesi in acciaio e per altri 6 mesi in bottiglia, prima di essere immesso sul mercato.
Il Macchiarossa di Claudio Cipressi presenta un colore rosso tendente al granato, con riflessi brillanti. Al naso prevalgono note balsamiche e speziate. In bocca è morbido, rotondo e avvolgente.
Questo vino rosso è perfetto per accompagnare gli arrosti e i formaggi mediamente stagionati.
Origine: Molise

Il Molise è una piccola regione dalla morfologia territoriale assolutamente unica. La viticoltura, praticata sia in collina che in zone montuose, ha origini antiche che si fanno risalire ai Sanniti, anche se furono i Romani ad estentere, in tempi successivi, la coltivazione della vite su territori più vasti.
Paesaggi incontaminati, grandi potenzialità e una tradizione tramandata di padre in figlio: sono questi tre punti di forza della produzione enologica molisana, che è riuscita nel tempo a trovare il suo giusto spazio nel panorama vitivinicolo nazionale, riuscendo ad esprimere appieno la propria identità e tipicità.