
Friuli Isonzo DOC Friulano 2017
Scheda tecnica
Descrizione
Questo Friulano di Cormònsnasce da vigneti della DOC Friuli Isonzo, nell'omonimo comune goriziano di Cormòns.
È frutto di sole uve Friulano, sottoposte ad una sofficie pigiatura, quindi avviate alla fermentazione che avviene in condizioni di temperatura controllata.
Di colore giallo dorato brillante con riflessi verdi, si apre al naso con sentori di nocciola e mandorla, arricchiti da note di fiori secchi in potpourri. Al palato è pieno, elegante e morbido.
Ottimo come aperitivo, è perfetto con antipasti a base di salumi, zuppe di pesce e carni bianche.
Origine: Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia, nonostante la ridotta estensione territoriale, occupa un ruolo di prim’ordine nella produzione vitivinicola italiana. Questo anche grazie all’impegno di piccoli e grandi produttori che hanno saputo coniugare un’antica tradizione alle più moderne tecnologie in fatto di produzione di vino, con il costante obiettivo della qualità.
Da non sottovalutare i caratteri fisici e geografici della regione, che alterna alta pianura a terre affacciate sulla laguna veneta, morbide colline a imponenti rilievi, con una grande varietà di territori che danno vita a vini di grande pregio e dalle caratteristiche peculiari.
Produttore: Cormòns
La cantina Cormòns nasce nell'omonimo paesino friulano alla fine degli anni Sessanta grazie alla lungimiranza di alcuni viticoltori del posto, con la volontà di fare tesoro tradizioni secolari. La filosofia della cantina si basa sulla convinzione che il mondo del vino non sia legato ad effimere mode, ma alla tenace e appassionata valorizzazione del terroir.
Cantina unica al mondo, Cormòns è nota per le sue iniziative che mirano a valorizzare al massimo un territorio dalla grande storia e per la grande qualità dei suoi vini. In ogni bottiglia, infatti, si ritrovano un grande amore per la terra e tutte le peculiarità e i valori di questa grande regione.