Scheda tecnica
Degustazione
Questo Simbiotico nasce all'interno della tenuta Villa Crespia, situata nella straordinaria zona Franciacorta.
Ottenuto esclusivamente da uve simbiotiche Chardonnay, grazie alla riduzione di fitofarmaci ed all'utilizzo di consorzi microbiologici, questa bollicina matura sui lieviti per almeno 7 mesi. È un prodotto unico: non filtrato, non chiarificato, non stabilizzato e assente da ogni additivo potenzialmente allergenico.
Il Simbiotico di Villa Crespia presenta un colore giallo paglierino. Al naso si apre con un profumo intenso e molto elegante di frutta matura, fiori bianchi e brioche. In bocca risulta fresco e di corpo medio, con un buon finale sapido e fruttato.
Perfetto in abbinamento con antipasti e risotti di pesce, si sposa egregiamente con il momento dell'aperitivo.
Origine: Lombardia

Produzione limitata in termini di quantità, ma una grande varietà di territori e di vini. Ecco ciò che caratterizza la realtà vitivinicola della Lombardia, che presenta produzioni molto diverse tra loro grazie a una notevole eterogeneità degli ambienti, dalle montagne alle colline, dalla pianura fino ai laghi.
Dai grandi rossi della Valtellina alle bollicine della Franciacorta e dell’Oltrepò, la Lombardia ospita denominazioni di fama nazionale e piccole denominazioni meno conosciute. In questa regione convivono vitigni nazionali e internazionali, dando vita a prodotti enologici più o meno legati al territorio, ma sempre accomunati da una grande qualità.
Produttore: Tenuta Villa Crespia Franciacorta
La tenuta Villa Crespia sorge nel cuore della celebre denominazione Franciacorta. Fondata nel 1999, ed entrata in commercio nel 2002, dispone di ben 60 ettari dislocati in sei zone differenti della Franciacorta, individuate dopo un attento studio zonazione portato avanti a inizi anni ’90 dall’Università di Milano su commissione del Consorzio Franciacorta.
L’assoluta novità dei Franciacorta di Villa Crespia, infatti, è rappresentata dal fatto che ogni vino è testimone e rappresentazione di un singolo paesaggio viticolo. Ogni terra dà origine ad un vino: quindi sei terre, sei vini. Villa Crespia porta nella bottiglia l’anima dei suoi paesaggi, ne desidera trasferire le emozioni e diffonderne la conoscenza nel rispetto di una vocazione destinata a diventare sempre più tradizione consolidata.