Scheda tecnica
Degustazione
Lo Spumante Franciacorta Brut di Ferghettina nasce in vigneti situati nella splendida cornice delle colline di Adro, in Franciacorta.
È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, raccolte rigorosamente a mano la prima metà di agosto. Dopo la pressatura, il mosto fiore viene posto in vasche d'acciaio alla temperatura controllata di 16 - 18°C per la fermentazione alcolica, separatamente per ogni vigneto. Il diverso vino ottenuto viene assemblato solo alla primavera successiva e imbottigliato per la presa di spuma. L'affinamento sui lieviti ha una durata di 24 mesi.
Questo Franciacorta Brut presenta un colore giallo paglierino ed un perlage fine e persistente. Il bouquet spazia dalle note di nocciola a lievi e piacevoli fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. In bocca ritornano i sentori percepiti al naso e si presenta molto persistente e fresco.
Perfetto come aperitivo, è ottimo per accompagnare antipasti e primi piatti a base di pesce. Ideale in abbinamento a crudi di pesce e crostacei.
Origine: Lombardia

Produzione limitata in termini di quantità, ma una grande varietà di territori e di vini. Ecco ciò che caratterizza la realtà vitivinicola della Lombardia, che presenta produzioni molto diverse tra loro grazie a una notevole eterogeneità degli ambienti, dalle montagne alle colline, dalla pianura fino ai laghi.
Dai grandi rossi della Valtellina alle bollicine della Franciacorta e dell’Oltrepò, la Lombardia ospita denominazioni di fama nazionale e piccole denominazioni meno conosciute. In questa regione convivono vitigni nazionali e internazionali, dando vita a prodotti enologici più o meno legati al territorio, ma sempre accomunati da una grande qualità.
Produttore: Ferghettina
L'azienda agricola Ferghettina è situata ad Adro, nelle dolci lande della Franciacorta. Su queste colline assolate, ai piedi dell'arco alpino e affacciate sul lago Sebino, in un’incantevole posizione panoramica, maturano le vigne sapientemente accudite per dare vita a vini di grande eleganza.
La filosofia dell'azienda si basa sull'ascolto della vocazione della terra, coltivata con l'amorevolezza della conduzione famigliare, che mette grande cura, passione e attenzione nella lavorazione dei prodotti, dalla vigna alla cantina, garantendo la massima qualità in ogni bottiglia.