Etna Bianco DOC 2018
Scheda tecnica
Descrizione
L'Etna Bianco di Graci nasce in vigneti situati sui versanti settentrionali dell’imponente vulcano Etna.
E' prodotto al 70% con uve Carricante e al 30% con uve Catarratto. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata dopo una lenta pressatura. Successivamente il vino affina sui lievieti per 6 mesi, prima di essere imbottigliato.
Questo Etna Bianco è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al naso si apre con sentori fruttati di pesca gialla e ananas, arricchiti da piacevoli profumi minerali. Al palato risulta fresco, sapido, piacevolmente morbido e persistente.
Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e sushi, è ideale in abbinamento a crostacei, molluschi e frutti di mare.
Origine: Sicilia

Per le condizioni climatiche, le temperature miti, le terre collinari, la leggera brezza marina e il sole, la Sicilia presenta un ambiente perfetto per la coltivazione della vite e la produzione di vino. Il vigneto siciliano è suddiviso in tre grandi distretti: quello occidentale del Trapanese con i celebri vini di Marsala, quello nord-orientale con i vini dell’Etna e quello meridionale con i prodotti del Ragusano.
Con i suoi vini, questa regione testimonia una secolare vocazione alla viticoltura, che affonda le proprie radici già ai tempi dei Greci. La produzione enologica siciliana sta vivendo oggi una svolta importante: la valorizzazione delle potenzialità ancora non del tutto espresse dell’isola.
Produttore: Graci
Graci è un'azienda vitivinicola nata nel 2004 in Sicilia, sui versanti settentrionali dell’imponente vulcano Etna. I vini Graci dimostrano sempre una personalità unica e inimitabile: lo stile dei rossi è deciso e riconoscibile, con sentori pieni ed armonici, mentre i bianchi lasciano spazio ad una mineralità e ad una sapidità davvero notevoli e inconfondibili.
Uva e vulcano, la delicatezza e la forza della natura, sono questi i protagonisti dei vini di Graci, grandi interpreti di un terroir straordinario.