Scheda tecnica
Degustazione
Il Dolcetto D'Alba Bricco Bastia dell'Azienda Conterno Fantino nasce nei rinomati vigneti situati nel comune di Monforte d’Alba, in Piemonte.
È prodotto interamente da uve Dolcetto tutte raccolte e selezionate manualmente ad inizio del mese di Settembre. La fermentazione e la macerazione avvengono a contatto con le bucce, a temperatura controllata, all' interno di vasche d' acciaio inox orizzontali per circa 4 - 5 giorni. Successivamente il vino affina in contenitori d' acciaio per circa 8 mesi prima d' essere imbottigliato. Questo vino è certificato e viene prodotto secondo l' agricoltura biologica.
Il Dolcetto D'Alba Bricco Bastia è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un soave ed elegante bouquet fruttato, arricchito da sentori delicati di frutti rossi maturi. Al palato risulta piacevolmente armonico, intenso e raffinato.
È un vino a tutto pasto. Perfetto da abbinare a primi piatti di pasta con funghi e radicchio, è ideale da servire con carni bianche cotte alla griglia o con ricette di carne in umido.
Origine: Piemonte

Terra di tradizione enologica fin dall’antichità, il Piemonte produce grandi vini sulle sue colline e sulle fasce alpine e prealpine. In questi luoghi, che si differenziano grazie alle diverse caratteristiche geografiche e climatiche che li caratterizzano, è preponderante il lavoro manuale dell’uomo e si perseguono basse rese per ettaro, per esaltare la qualità dei vini che qui prendono vita.
Dai raffinati e sontuosi rossi ai rotondi e profumati bianchi, fino agli invitanti e piacevoli vini da dessert, il variegato patrimonio vitivinicolo di questa regione ne fa un’area di straordinarie eccellenze, apprezzate sia a livello nazionale che internazionale.
Produttore: Conterno Fantino
La cantina Conterno Fantino nasce negli anni '80 grazie alla passione per il mondo vitivinicolo della famiglia Fantino, che per anni ha tramandato di generezioni in generazione di padre in figlio. La Conterno Fantino è una delle realtà storiche e note delle Langhe.
La Conterno Fantino coltiva i suoi vigneti in regime di agricoltura biologica, con il massimo rispetto del territorio, senza l'utilizzo di sostanze dannose per l'ambiente. Il rispetto della tradizione vinicola del territorio, la scelta ecologica, la maturazione in legno e i lunghi affinamenti, sono i valori che guidano constantemente questa straordinaria realtà.