Scheda tecnica
Degustazione
Il Daunia Nero di Troia Il Guerro della cantina Paolo Petrilli nasce in vigneti situati nell'agro di Lucera, storica città del Nord della Puglia.
È prodotto esclusivamente con uve Nero di Troia. Dopo una pigiatura e diraspatura soffice, le uve fermentano alla temperatura controllata di 24-26°C per 11 giorni, con follature manuali. Successivamente il vino affina per 12 mesi in barriques e per altri 12 mesi in vasche di acciaio prima di essere imbottigliato.
Il Guerro è caratterizzato da un colore rosso intenso. Al naso si apre con eleganti sentori di frutti rossi, mirtilli e susina, arricchiti da piacevoli note floreali. Al palato risulta piacevolmente potente, con tannini fini.
Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace ed arrosti, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.
Origine: Puglia

Territorio florido e fertile, dedito alla viticoltura già ai tempi della civiltà greca, la Puglia gode di una lunga tradizione enologica grazie alle condizioni climatiche favorevoli alla coltivazione della vite. Le tre principali aree vitivinicole della regione sono la provincia di Foggia, la Terra di Bari e il Salento.
La produzione pugliese, in termini di quantità, è da sempre tra le principali d’Italia e, negli ultimi anni, viene posta una sempre maggiore attenzione alla qualità. Per questo, e grazie al suo enorme potenziale vitivinicolo, i vini pugliesi guadagnato fama a livello non solo nazionale, ma anche internazionale.
Produttore: Paolo Petrilli
Paolo Petrilli compra agli inizi del novecento la Motticella o Motta della Regina, antichissima masseria che risale al settecento, dando così vita all'Azienda Agraria Paolo Petrilli. Nel corso degli anni la cantina viene gestita di padre in figlio dalla famiglia Petrilli. La cantina è situata nell'agro di Lucera, storica città del Nord della Puglia, che testimonia straordinarie testimonianze di civiltà antiche.
La cantina coltiva i suoi vigneti in regime di agricoltura biologica, con il massimo rispetto del territorio, senza l'utilizzo di sostanze dannose per l'ambiente. I vini Petrilli sono eleganti, equilibrati e dal carattere potente, la perfetta espressione del terroir di Lucera. Gli anni d'esperienza, la valorizzazione delle varietà autoctone ed il forte legame con il territorio d'origine, sono i valori che guidano questa fantastica realtà.