Chianti Classico Riserva DOCG Castello Di Bibbione 2011
Scheda tecnica
Descrizione
ll Chianti Classico Riserva Castello di Bibbione della cantina Castelli del Grevepesa nasce in vigneti situati a Bibbione nel comune di San Casciano in Val di Pesa, nel fantastico scenario del Castello di Bibbione dei Marchesi Rangoni Machiavelli.
È prodotto con uve Sangiovese e Merlot, selezionate e raccolte interamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 28°C per circa 10 giorni. Successivamente il vino affina in parte in vasche di acciaio inox per 12 mesi e in parte in barriques per 18 mesi, cui segue un ulteriore affinamento di 3 mesi in bottiglia.
Il Castello di Bibbione è caratterizzato da un colore rosso rubino molto intenso. Al naso si apre con un bouquet vivace ed allegro, con intensi sentori di frutta matura, arricchiti da note di vaniglia. Al palato risulta vellutato, sapido, equilibrato, corposo ed ampio.
Perfetto da abbinare con formaggi stagionati, è ideale servito con ricette a base di selvaggina o grigliate di carni rosse.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Castelli del Grevepesa
L'azienda vitivinicola Castelli di Grevepesa nasce nel 1965 da un gruppo di viticoltori della Toscana su iniziativa del Cavalier Gualtiero Armando Nunzi, con l'intento di creare una solida realtà all'interno della quale riunire persone provenienti dalle varie aree del Chianti Classico Fiorentino per mantenere intatte le tradizioni secolari della viticoltura e del territorio toscano.
La mission aziendale è quella di valorizzare i territori agricoli attraverso la produzione di vini qualitativamente eccellenti con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Situata a San Casciano Val di Pesa, Castelli di Grevepesa produce vini con uve provenienti dai vigneti di tutti gli associati ed è la prima produttrice per quantità e terroir di Chianti Classico.