Champagne AOC Brut Cristal Millesime 2009
Scheda tecnica
Descrizione
Considerato il più celebre vino della Maison Louis Roederer, lo Champagne Brut Cristal nasce nel 1876 per soddisfare il gusto esigente dello Zar Alessandro.
È ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero, provenienti dalla prestigiosa regione della Montagne de Reims, nel cuore della AOC Champagne, raccolte e selezionate a mano a perfetta maturazione. Dopo i processi classici di vinificazione, la spumantizzazione avviene secondo Metodo Champenoise, mediante rifermentazione in bottiglia, con un affinamento di 6 anni sui propri leviti e di ulteriori 8 mesi in bottiglia, in seguito alla sboccatura.
Il Cristal di Louis Roederer, che porta il nome della materia con cui fu creata la prima bottiglia per lo zar, è caratterizzato da un colore giallo paglierino luminoso, con riflessi ambrati, e da un perlage fine e persistente. Al naso si apre con evidenti profumi fruttati di limone e arancia candita, con note floreali di giglio e aromi di frutta secca appena tostata. Al palato risulta deciso e rotondo, di piacevole morbidezza e cremosità, con un finale fresco di agrumi.
Questa bollicina è perfetta per accompagnare raffinati piatti di pesce, ostriche, crostacei e caviale.
Produttore: Louis Roederer
Roederer è un’icona, un simbolo, uno stile: lo stile creato dalla maison di Champagne che ha influenzato generazioni di appassionati e devoti e che, dalla sua fondazione nel 1833, rimane una delle ultime aziende dello Champagne indipendenti e a conduzione familiare. Le sue origini in realtà risalgono già al XVII secolo quando la maison aveva un altro nome, ma è grazie all’arrivo di Louis Roederer che si assiste al cambiamento che porterà negli anni alla creazione del mito: Roederer concentra i suoi sforzi sulla cura dei vigneti di proprietà e sui loro terreni, acquistandone di nuovi e andando controcorrente dal uso comune di comprare l’uva. Louis Roederer fu anche un grande commerciante, capace di capire le potenzialità dello Champagne e tra i primi a guardare al mercato estero.
Nel 1876 difatti nasce la prima Cuvée Prestige, sotto il nome di Cristal, creata appositamente per lo Zar Alessandro II. Attualmente sono 240 gli ettari della maison, situati rigorosamente nei Grands e Premiers Crus de la Marne. I vigneti sono seguiti secondo una viticoltura “su misura”, in base alla diversità dei suoli e del clima dove sorgono, lasciando sempre più spazio ad un’agricoltura rispettosa della biodiversità e in prospettiva biodinamica. Seguita dagli eredi di Louis Roederer sempre attenti all’innovazione e alla lungimiranza, la maison si è costruita negli anni la sua leggendaria fama, che ad oggi fa di Roederer uno tra i nomi più conosciuti non solo nello Champagne, ma in tutto il mondo.