Scheda tecnica
Degustazione
Il Carmignano Riserva Le Vigne Alte Montalbiolo della Fattoria Ambra è prodotto dai cru di Santa Cristina in Pilli e Montefortini a Carmignano, in Toscana.
E' prodotto al 70% con uve Sangiovese, al 20% con uve Canaiolo nero e al 10% con uve Cabernet. Il vino affina per 12 mesi in tonneaux e per 12 mesi in botti di rovere, prima di essere imbottigliato.
Le Vigne Alte Montalbiolo è caratterizzato da un colore rosso rubino, con sfumature granato. Al naso si apre con eleganti sentori di ciliegie, more e mirtilli, arricchiti da piacevoli note speziate di noce moscata e delicate sfumature balsamiche. Al palato risulta strutturato ed armonico, con tannini sottili ed un finale persistente.
Perfetto per accompagnare carni rosse, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Ambra
La Fattoria Ambra si trova nelle vicinanze del Fiume Ombrone, a Carmignano in Toscana. Il suo nome trae origine dal poema Ambra, scritto nel Quindicesimo Secolo da Lorenzo Il Magnifico, che commissionò la costruzione della Villa Medicea di Poggio a Caiano, proprio nel territorio in cui sorge la fattoria.
I vigneti sono localizzati in quattro tra i più rinomati crus del territorio di Carmignano: la collina di Montalbiolo, l'Elzana, Santa Cristina in Pilli e Montefortini, accanto alle omonime tombe etrusche. Qui si producono vini di alta qualità, tra cui il Carmignano, conosciuto e apprezzato fin dal Tredicesimo Secolo e il primo vino DOC del mondo.