Scheda tecnica
Degustazione
Il Brunello di Montalcino della Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona nasce in vigneti situati sulle colline di Montalcino, in Toscana.
E' prodotto esclusivamente con uve Sangiovese Grosso, vinificate in recipienti di acciaio inox e vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata. Il vino matura poi in botti di rovere di Slavonia per circa 3 anni, cui seguono almeno 4 mesi di affinamento in bottiglia.
Questo Brunello di Montalcino è caratterizzato da un colore rosso rubino con sfumature granate. Al naso si apre con profumi intensi di frutti a bacca rossa maturi, avvolti da una leggera e piacevole sfumatura speziata. In bocca risulta caldo, dalla buona morbidezza e molto equilibrato. Vino di corpo, con tannini moderatamente pronunciati, ha un retrogusto lungo e gradevole.
Perfetto per accompagnare grandi arrosti, umidi e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
La Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona, situata nel territorio di Montalcino, vanta una lunga storia, le cui origini risalgono al XVII Secolo. I vigneti della tenuta, situati in un territorio particolarmente vocato alla viticoltura, sono coltivati secondo l'antica tradizione contadina, unita a tecniche aggiornate, per mantenera alta la qualità e la modernità dei vini.
Per essere sempre al passo con le continue evoluzioni del settore, la Ciacci Piccolomini dispone di 3 cantine: una cantina storica adibita al lungo invecchiamento dei vini più pregiati, una nuova e moderna cantina con locali destinati alla vinificazione, all'invecchiamento e all'affinamento dei vini e una cantina di recente acquisizione utilizzata esclusivamente per la produzione della nuova DOC Montecucco Sangiovese.