Scheda tecnica
Degustazione
Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo dei Marchesi de' Frescobaldi nasce nei vigneti dell'omonima tenuta, situata a Montalcino, in Toscana.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, scrupolosamente selezionate e raccolte a mano durante la prima settimana di ottobre. L'uva fermenta in tini di acciaio inox ad una temperatura inferiore ai 30°C per 12 giorni e la macerazione si protrae per 32 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino è posto in barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia dove matura per almeno 2 anni, cui segue affinamento per 4 mesi in bottiglia prima dell'immissione in commercio.
Il Castelgiocondo è un vino dal colore rosso rubino vivace e lumisoso, arricchito da riflessi vermiglio. Al naso si apre con sentori di frutti di bosco, tra cui spicca la mora di rovo, arricchiti da note floreali di viola mammola, che lasciano poi spazio a sfumature speziate di pepe nero e cardamomo, balsamiche di ginepro ed empireumatiche di caffè e nocciola tostata. In bocca rivela una tessitura tannica fitta ed elegante e un corpo pieno. Il finale è molto lungo e caldo, con una componente speziata che spicca sulle intense note fruttate.
Perfetto per accompagnare carni rosse e brasati, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.
Origine: Toscana

La Toscana rappresenta una delle più importanti regioni vitivinicole del mondo ed è una delle zone più rappresentative per la produzione di vino in Italia. Le coltivazioni sono distribuite principalmente su territori collinari, particolarmente vocati alla viticoltura sia per motivi climatici che geologici, e in minor parte in pianura.
Le più grandi aree di produzione del vino in Toscana sono il Chianti, la Maremma e la provincia di Siena, affiancate da tante altre piccole aree ad alta vocazione vinicola. La costante tendenza alla specializzazione testimonia l’importanza della viticoltura in Toscana, che si trova ai primi posti in Italia per la produzione di vini DOC.
Produttore: Frescobaldi
Una nobile famiglia fiorentina con oltre 700 anni di storia vitivinicola, quella dei Frescobaldi, che da 30 generazioni si dedica con passione, esperienza e abilità alla produzione di grandi vini. La filosofia dell'azienda si basa su principi saldi e assoluti, come il rispetto per la tradizione unito all'apertura a una grande volontà di sperimentazione, l'amore del territorio e una continua ricerca dell'eccellenza.
Dalla zona del Chianti a quella del Pomino, da Montalcino alla Maremma, le tenute dei Frescobaldi e i loro vigneti, grazie a una perfetta conoscenza dell'ambiente e all'unicità del terroir, danno vita a vini di grande qualità e personalità.