Scheda tecnica
Degustazione
Il Barolo Serralunga d'Alba di Vajra nasce in vigneti situati nel comune di Cerretto Langhe, in provincia di Cuneo.
È prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo, raccolte a mano nel mese di ottobre. Le uve subiscono una lunga pre-macerazione a basse temperature. Successivamente il vino affina in barriques a temperatura controllota per circa 36 mesi, prima di essere imbottigliato.
Questo Barolo è caratterizzato da un colore rosso granato. Al naso si apre con intensi sentori di ciliegie, arricchiti da piacevoli note balsamiche. Al palato risulta equilibrato, con tannini fitti ed un finale piacevolmente fresco.
Perfetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne, è ideale in abbinamento a selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.
Origine: Piemonte

Terra di tradizione enologica fin dall’antichità, il Piemonte produce grandi vini sulle sue colline e sulle fasce alpine e prealpine. In questi luoghi, che si differenziano grazie alle diverse caratteristiche geografiche e climatiche che li caratterizzano, è preponderante il lavoro manuale dell’uomo e si perseguono basse rese per ettaro, per esaltare la qualità dei vini che qui prendono vita.
Dai raffinati e sontuosi rossi ai rotondi e profumati bianchi, fino agli invitanti e piacevoli vini da dessert, il variegato patrimonio vitivinicolo di questa regione ne fa un’area di straordinarie eccellenze, apprezzate sia a livello nazionale che internazionale.
Produttore: Vajra
L'azienda agricola Vajra è situata nel comune di Barolo, in provincia di Cuneo, e produce vini in modo completamente artigianale, con grande entusiasmo e amore per il territorio. I valori su cui si basa ogni attività dell'azienda sono la cura dei dettagli, la creatività e un grande rispetto per la tradizione.
I vini che nascono in questa cantina sono eleganti, complessi e delicati. In ogni bicchiere si ritrovano una grande personalità e un'identità riconoscibile, che rispecchiano appieno le caratteristiche della terra in cui nascono.