Scheda tecnica
Degustazione
Il Bardolino Chiaretto Classico di Guerrieri Rizzardi è un vino di tradizione storica, creato nel 1896, e nasce in vigneti situati sulle alture di Cavion, nel cuore della zona classica del Bardolino DOC.
E' prodotto con uve Corvina, Rondinella, Sangiovese, Molinara e Negrara, fermentate in bianco. Il mosto resta a contatto con le bucce per poche ore, circa 12, il tempo necessario per ottenre la sfumatura di colore desiderata e il vino matura in vasche d'acciaio e cemento vetrificato prima dell'imbottigliamento.
Questo Bardolino Chiaretto Classico è un vino rosato ricco di fascino, dal lieve profumo di fiori con sfumature di fragola e piacevoli note di agrumi. Al palato risulta leggero, con una giusta e bilanciata acidità.
Per le sue caratteristiche, è ideale in abbinamento a fritture di pesce e verdure e a piatti leggeri ed estivi come insalate di pasta e riso. Ottimo anche come aperitivo.
Origine: Veneto

Il Veneto è una terra di antiche tradizioni vitivinicole, che vanta oggi in Italia il primato per la produzione di vini DOC. La produzione vinicola della regione si qualifica non solo attraverso il più vasto e variegato panorama di vigneti e vini, dai bianchi ai rossi, dagli spumanti ai passiti, ma anche grazie a una forte vocazione alla qualità.
Gran parte del Veneto, per caratteristiche climatiche e morfologiche, è zona di coltivazione di ottime uve; le zone di coltivazione delle uve sono situate sia nella zona pianeggiante, molto ricca di corsi d’acqua, che sulle fasce collinari, che presentano un clima mite e terreni fertili.
Produttore: Guerrieri Rizzardi
Storica azienda veneta, la Guerrieri Rizzardi nasce dall'unione di due antiche realtà vitivinicole veronesi: quella dei Conti Rizzardi, prorpietari di una secolare tenuta con vigneti e cantina nella zona di Bardolino, e quella dei Conti Rizzardi, proprietari di vigneti nel Negrar già dal 1678.
La Guerrieri Rizzardi è oggi presente in 4 zone classiche di produzione di vini veronesi: Bardolino, Valpolicella, Soave e Valdagide. La filosofia aziendale si basa sull'amore e sul rispetto per la terra e per i suoi frutti e i suoi vini rispecchiano appieno le caratteristiche dei territori di provenienza, grazie anche all'utilizzo di avanzate tecnologie in fase di vinificazione.