Scheda tecnica
Degustazione
Il Barbera d'Asti Superiore Nizza nasce dagli storici vigneti dell'azienda Oddero, situati nel comune di Vinchio d'Asti, in Piemonte.
È prodotto esclusivamente con uve Barbera, raccolte unicamente a mano durante la terza decade di settembre. La fermentazione avviene per circa 15 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in barriques per 18 mesi prima di essere imbottigliato.
Presenta alla vista un colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso si apre con sentori di frutti rossi, arricchiti da note speziate di cacao amaro e caffè. Al palato risulta asciutto, ma pieno di carattere.
Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.
Origine: Piemonte

Terra di tradizione enologica fin dall’antichità, il Piemonte produce grandi vini sulle sue colline e sulle fasce alpine e prealpine. In questi luoghi, che si differenziano grazie alle diverse caratteristiche geografiche e climatiche che li caratterizzano, è preponderante il lavoro manuale dell’uomo e si perseguono basse rese per ettaro, per esaltare la qualità dei vini che qui prendono vita.
Dai raffinati e sontuosi rossi ai rotondi e profumati bianchi, fino agli invitanti e piacevoli vini da dessert, il variegato patrimonio vitivinicolo di questa regione ne fa un’area di straordinarie eccellenze, apprezzate sia a livello nazionale che internazionale.
Produttore: Oddero
Il Poderi e Cantine Oddero nasce alla fine del XVIII secolo a Santa Maria di La Morra, sulle colline delle Langhe, nelle zone del Barolo e del Barbaresco. Oddero è uno storico marchio tra i produttori del Barolo, una cantina di proprietà familiare che ha mantenuto sempre intatti i propri valori ed il proprio stile per generazioni.
Le moderne tecniche produttive, l'esperienza e la determinazione nella produzione dei propri vini sono i valori che guidano l'azienda. I vini Oddero grazie all'eleganza ed alla finezza sono la perfetta espressione del territorio piemontese.