Scheda tecnica
Degustazione
L'Amarone della Valpolicella di Tedeschi nasce in vigneti situati sulle dolci colline di Mezzane e di Tregnago, nel cuore di Pedemonte di Valpolicella.
E' prodotto al 30% con uve Corvina, al 30% con uve Corvinone, al 30% con uve Rondinella e al 10% con uve Rossignola, Oseleta, Negrara e Dindarella, raccolte tra la fine di Settembre e l'inizio di Ottobre. Dopo una pigiatura soffice, le uve fermentano alla temperatura controllata di 15°C per circa 40-60 giorni. Successivamente il vino affina in botti di rovere per 3 anni, e per ulteriori 6 mesi in bottiglia.
L'Amarone della Valpolicella è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con unghia ambrata. Al naso si apre con profumi di vaniglia, arricchiti da piacevoli sentori di ribes, mirtillo e ciliegia. Al palato risulta piacevolmente rotondo, con un corpo ben bilanciato. Il vino presenta un finale lungo e persistente.
Perfetto per accompagnare carni rosse, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati.
Origine: Veneto

Il Veneto è una terra di antiche tradizioni vitivinicole, che vanta oggi in Italia il primato per la produzione di vini DOC. La produzione vinicola della regione si qualifica non solo attraverso il più vasto e variegato panorama di vigneti e vini, dai bianchi ai rossi, dagli spumanti ai passiti, ma anche grazie a una forte vocazione alla qualità.
Gran parte del Veneto, per caratteristiche climatiche e morfologiche, è zona di coltivazione di ottime uve; le zone di coltivazione delle uve sono situate sia nella zona pianeggiante, molto ricca di corsi d’acqua, che sulle fasce collinari, che presentano un clima mite e terreni fertili.
Produttore: Tedeschi
La cantina Tedeschi ha una lunga storia di quasi quattro secoli, credendo costantemente nella ricchezza della produzione vinicola della Valpolicella. La cantina è situata nel cuore di Pedemonte di Valpolicella, straordinario terroir noto per la produzione dei vini più prestigiosi ed antichi della storia vitivinicola italiana.
Il rispetto e la valorizzazione del territorio, l'orientamento all'innovazione pur mantenendo l'attenzione alla tradizione sono i valori che definiscono l'identità dell'azienda. I vini Tedeschi sono potenti ed eleganti, con una grande personalità e tipicità, la perfetta espressione del favoloso patrimonio culturale della Valpolicella.