Scheda tecnica
Degustazione
L'Amarone della Valpolicella Proemio di Santi nasce in vigneti situati nei comuni di San Pietro di Cariano, Marano e Fumane, in provincia di Verona.
E' prodotto al 50% con uve Corvina, al 30% con uve Corvinone e al 20% con uve Rondinella, raccolte unicamente a mano verso la fine di Settembre. La fermentazione avviene a temperatura controllata per 5 settimane. Successivamente il vino affina in barriques per circa 24 mesi, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Il Proemio è caratterizzato da un colore rosso rubino. Al naso si apre con un bouquet intenso e complesso, con sentori di ciliegia e prugna, arricchiti da piacevoli note speziate di vaniglia e cannella. Al palato risulta pieno e generoso, con un elegante fondo di confettura di spezie piacevolmente persistente. Il vino presenta un grande equilibrio ed infinita eleganza.
Perfetto per accompagnare carni rosse e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati
Origine: Veneto

Il Veneto è una terra di antiche tradizioni vitivinicole, che vanta oggi in Italia il primato per la produzione di vini DOC. La produzione vinicola della regione si qualifica non solo attraverso il più vasto e variegato panorama di vigneti e vini, dai bianchi ai rossi, dagli spumanti ai passiti, ma anche grazie a una forte vocazione alla qualità.
Gran parte del Veneto, per caratteristiche climatiche e morfologiche, è zona di coltivazione di ottime uve; le zone di coltivazione delle uve sono situate sia nella zona pianeggiante, molto ricca di corsi d’acqua, che sulle fasce collinari, che presentano un clima mite e terreni fertili.
Produttore: Santi
Fondata nel 1843 da Attilio Carlo Santi, la casa vinicola Santi iniziò la sua attività producendo vini classici del territorio veronese, ottenuti da uve coltivate in vigneti di proprietà situati nel cuore delle zone più vocate. Nel corso della sua storia, l'azienda ha seguito un percorso di costante miglioramento che ha interessato tutte le fasi produttive, dai vigneti alla cantina.
Oggi Santi è sinonimo di vini di prestigio, creati nelle sue moderne cantine. Ogni etichetta è frutto dell'abilità e della grande esperienza degli enologi dell'azienda, che operano con grande rispetto per la tradizione e uno sguardo sempre rivolto al futuro.