Scheda tecnica
Degustazione
L'Amarone della Valpolicella Classico di Bolla nasce in vigneti allevati esclusivamente col tradizionale sistema di pergola veronese, situati nelle alti valli di Marano e Negrar.
E' prodotto al 75% con uve Corvina e al 25% con uve Rondinella. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 18-22°C per 25 giorni, seguiti da altri 5 giorni di macerazione post fermentativa. Successivamente il vino affina in barriques per 48 mesi, e per ulteriori 9 mesi in bottiglia.
Questo Amarone è caratterizzato da un colore granato carico. Al naso si apre con profumi di ciliegie selvatiche e pera, arricchiti da piacevoli sentori speziati di vaniglia e liquirizia. Al palato risulta caldo, con netti aromi di cacao e spezie.
Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace e selvaggina, è ideale in abbinamento a formaggi stagionati e come vino da meditazione.
Origine: Veneto

Il Veneto è una terra di antiche tradizioni vitivinicole, che vanta oggi in Italia il primato per la produzione di vini DOC. La produzione vinicola della regione si qualifica non solo attraverso il più vasto e variegato panorama di vigneti e vini, dai bianchi ai rossi, dagli spumanti ai passiti, ma anche grazie a una forte vocazione alla qualità.
Gran parte del Veneto, per caratteristiche climatiche e morfologiche, è zona di coltivazione di ottime uve; le zone di coltivazione delle uve sono situate sia nella zona pianeggiante, molto ricca di corsi d’acqua, che sulle fasce collinari, che presentano un clima mite e terreni fertili.
Produttore: Bolla
Con oltre 125 anni di esperienza, tramandata da quattro generazioni, Bolla è una cantina che produce vini classici veneti, nel rispetto della tradizione e del territorio. L'azienda sorge in un territorio ricco di storia, dalla fortissima vocazione vitivinicola, e gestisce ogni fase di lavorazione, dalla vigna alla cantina, con grande cura e passione.
I vini di Bolla sono autentici e piacevoli, apprezzati in tutto il mondo per la loro eccellente qualità. In ogni bottiglia si riscontrano un religioso rispetto per le tradizioni e la volontà di salvaguardare la genuinità e i gusti inconfondibili di un grandissimo territorio.