Scheda tecnica
Degustazione
L'Alto Adige Valle Isarco Müller Thurgau di Alois Lageder nasce in vigneti situati nella Valle Isarco, tra Bressanone, Chiusa e Signato.
È prodotto esclusivamente con uve Müller Thurgau, raccolte tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Dopo una pressatura soffice delle uve, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, quindi il vino matura sulle fecce per 4 mesi.
Questo Müller Thurgau è caratterizzato da un colore giallo paglierino, con leggeri riflessi verdi. Al naso si apre con profumi intensi, tra cui spiccano sentori di frutti maturi e sfumature di noce moscata. Al palato risulta equilibrato e pieno, con un corpo elegante ed un retrogusto fresco e piacevolmente aromatico.
Perfetto per accompagnare aperitivi ed antipasti, è ideale in abbinamento a verdure e piatti a base di pesce.
Produttore: Alois Lageder
Fondata nel 1823 in Alto Adige, Alois Lageder è da sempre sinonimo di qualità eccellente e di sostenibilità. Oggi giunta alla quinta generazione, l'azienda spicca per la sua capacità di fondere, in completa armonia, tradizione e innovazione.
Alois Lageder si dedica all'attività vitivinicola in regime biologico-dinamico, seguendo una filosofia ispirata all'approccio olistico. Ogni attività svolta nella tenuta è guidata da un grande rispetto per la natura e dalla volontà di sfruttare e valorizzare al meglio le caratteristiche e i pregi di ogni vigneto.