Scheda tecnica
Degustazione
Il Pinot Nero Turmhof nasce all'interno dei vigneti della celebre azienda trentina Tiefenbrunner, situati sulle colline in località di Corona, Cortaccia e Montagna.
Realizzato interamente con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate manualmente, questo vino fermenta in acciaio a temperature controllate, per poi passare nella fase di maturazione in botti piccole e grandi di rovere francese per almeno 8 mesi.
Il Pinot Nero Turmhof presenta sfumature di colore rosso rubino e granato che vanno di pari passo con un profumo delicato, con sensazioni di mora, lampone e ciliegia. In bocca si rivela di una morbidezza unica, esprimendo tutta l'energia di un vino giovane e pronto a dare soddisfazioni anche nell'invecchiamento.
Da bersi subito o entro i 7 anni dalla vendemmia, questo Pinot Nero si abbina divinamente con selvaggina di piuma, cacciagione e formaggi stagionati.
Produttore: Tiefenbrunner
Origine di qualità e carattere: queste le parole d'ordine dell'azienda Tiefenbrunner, che testimoniano la fedeltà a una viticoltura in completa armonia con la natura e con il territorio. Situata a Cortaccia sulla Strada del Vino, la cantina gode dei benefici di un clima dolce, particolarmente favorevole alla viticoltura, e della protezione delle montagne altoatesine, e mira sfrutta al massimo questi vantaggi naturali.
I vini di Tiefenbrunner sono caratterizzati da una grande pienezza degli aromi, che si evolvono nelle uve e vengono valorizzati durante tutte le fasi di vinificazione, mantenendo intatti i caratteri varietali e le inconfondibili proprietà tipiche di ogni vigneto.